- sarda
- 1sàr·das.f.1. AU pesce di mare di colore bluastro sul dorso, che viene consumato spec. fresco; sardina: sarde fritte | pasta con le sarde, specialità gastronomica siciliana a base di sarde, uvetta e finocchio selvatico | TS itt.com. → palamita sarda2. TS ittiol. pesce del genere Sarda | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Scombridi, diffuso nei mari di tutto il mondo\DATA: 1570.ETIMO: lat. sarda(m), der. di Sardus "sardo"; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Sarda.POLIREMATICHE:sarda papalina: loc.s.f. TS itt.com.————————2sàr·das.f. AU→ sardo.————————3sàr·das.f. TS mineral.varietà di calcedonio di colore bruno o rossastro, che si rinviene in associazione alla corniola, impiegata come pietra dura\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. sarda(m), da Sardis, it. Sardi, nome di un'antica città dell'Asia Minore.
Dizionario Italiano.